CONSIGLI MARCHESALI MUSICALI (2)
Bene cari Ascoltatori/visualizzatori eccoci al secondo appuntamento di
consigli musicali della Marchesa, alla
scoperta di suoni inusuali ma tanto bellini. Spero vi sia tornata utile
il sito per scaricare mp3 da You tube
(listentoyoutube), naturalmente per i pezzi a cui tenete davvero vale
la pena acquistarli in alta qualità, la
musica và ascoltata bene…
Questa settimana:
1)Iniziamo con una cantante Americana/Nigeriana, ovviamente bella e molto
sensuale che ha una voce a
tratti simile a quella di Amy Whinehouse, ma molto più morbida e piena.
Pensate che ha studiato da
farmacista e ora fa la poetessa
e la cantante, con risultati strepitosi direi. Il suo background musicale
affonda le radici nel soul, nel funky e nel blues. In questo pezzo io la trovo anche tanto,
tanto glamour, il
pezzo racconta di un’ innamoramento, va là.. ma lo fa davvero bene. Me
lo sono ascoltato talmente tante
volte che si è danneggiato il file mp3 (non so come sia potuto
succedere…) e lo dedico a due mie amiche di
FB, Mary e Cinzia.
P.S.: pensate che il suo nome significa “voglio essere rispettata”,
bello né?
Adatto da ascoltare quando si perde la ragione e ci si innamora, oppure
da ascoltare sempre, è così
elegante..
2)Atmosfere dance con Phonique,
ve l’ho già presentato la scorsa
settimana, il dj produttore tedesco, che
fa pezzi Dance ma assolutamente raffinati e non banali
ed è proprio giusto per ballare.
Adatto mentre si cammina in città
e moltissimo quando si fà running con le cuffiette. Non capisco perché
l’ho sentito così poco, anzi mai,
nei locali Milanesi.
3) Qui andiamo indietro nel
tempo, quando io ero un ragazzino Dark e in piena estasi musicale per la new
wave eh si.. ho queste colpe! Parlo
dei Cocteau Twins loro erano già un gruppo di nicchia all’epoca e la
cantante ha questa voce sottile e
angelica meravigliosa. Andavano a pescare addirittura suoni dalla musica
del 300 e la reinventavano in
chiave elettronica. Sognanti, struggenti, freschi.. ancora oggi.
Però, siccome sono assolutamente
sconveniente vi propongo un remix che ho usato anche all’ultimo
spettacolo, mentre facevo il dj
all’aperitivo, prima dell’inizio del nostro “Duchessa Halloween”.
Suoni sognanti su base dance.. . Remix ad opera di dj Dirtyhertz.
Prossimamente altro dei Cocteau,
ma per ora Ballate!
Da ascoltare mentre si fanno le
pulizie, si va a correre o mentre si cucina.
4)E adesso un pezzo assolutamente da disco, con quella punta di
Tamarraggine negli arrangiamenti che non
guasta. E’ un cavallo di battaglia nei nostri spettacoli, ci abbiamo
fatto un tableau vivant che ha sempre un
gran successo col pubblico.
La cantante si chiama Kamalyia (vero nome Natalya Shmarenkova)
arriva dall’Ucraina, vincitrice di Miss
Mondo nel 2008, voce incredibile
e bellezza uguale, suona il violino e fa sta musica pop patinatissima, di
gran successo, ma molto
coinvolgente.
Adatta per la disco, non c’è che
dire.
5)Torniamo in Italia, questa è
una cantante bravissima.
Si chiama Amalia Grè, ha
presentato questo brano al 57° Festival
di Sanremo (dove ovviamente non ha
vinto, lì vincono solo e sempre le robe più
pallose!), è una musicista coi controfiocchi ha cantato persino
insieme alla
cantante jazz Betty Carter al Blue Note di Milano, il tempio della musica jazz
in Italia.
Ascoltatelo e piangete.. Madonna
quanto è bello!
Tra l’altro, questo pezzo l’ha
anche duettato con Mario Biondi, si quell’omone con la voce alla Barry White,
pelato e alto due metri, che quando lo vedo e lo sento mi si autodistruggono le
mutande (né riparlerò).
Ascoltatelo col Vostro amore
assolutamente e se non l’avete immaginate di averlo mentre ascoltate.
Alla
prossima, chiudo sempre scrivendo: VIVO
BENISSIMO SENZA TV, NON POTREI MAI VIVERE SENZA MUSICA!
La
Marchesa
Commenti
Posta un commento