Post

CONSIGLI MUSICALI (82): Cigarettes After Sex

Immagine
In questa puntata vi proponiamo un gruppo Drem Pop dal sapore malinconico.. Buon Ascolto. (dopo aver ascoltato il podcast, gustatevi i tre brani del gruppo che abbiamo selezionato e linkato in embedded qui sotto). BM13  K Apocalipse Sunsetz #cigarettesaftersex #dreampop #elctronicmusic #consiglimusicali #podcastradio #music #webradio #lamarchesa13 #bm13 #sunsetz #apocalipse #k  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

CONSIGLI TELEVISIVI: Le terrificanti avventure di Sabrina (2° serie)

Immagine
Finalmente sono qui a scrivere la mia recensione della seconda serie delle TERRIFICANTI AVVENTURE DI SABRINA , che, lo dico subito, non mi ha affatto deluso, anzi se possibile mi è piaciuta pure più della prima. I personaggi sono più scuri, Sabrina è più determinata, più diafana e più truccata, e la guerra per il potere è più forte che mai. Insomma la dose di goticità e di molto aumentata. Ma va subito detto che la vera protagonista della seconda serie e la professoressa Wardwall , che ormai se avete guardato la prima serie, saprete che è, in realtà LILITH , la sposa di Satana. Come ho già accennato l’attrice è perfettamente in parte e con un “phisique du role” perfetto e in questa seconda serie prende sempre più piede, fino ad una scena finale, assolutamente grandiosa in cui Lilith si ammanta di una regalità infernale davvero convincente. Se la prima serie è servita a collocare Sabrina e a disegnare la sua identità e l’identità del mondo in cui si muove, la seconda pone decisa...

AREABALENGA (83): Marco Carta, Malgioglio e la D'urso, matrimoni gay in thailandia e..

Immagine
Riprendiamo le pubblicazioni con tanto entusiasmo e una bella dose di stupidità..  Buon ascolto BM13 #marcocarta #barbaradurso #malgioglio #podcastradio #webradio #areabalenga #matrimonigay #thailandia Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

AREABALENGA (82): Il ritorno di Carmela

Immagine
Si parlava di Sanremo, quel giorno e improvvisamente ricompare Carmela, la nostra Colf....  #areabalenga #podcastradio #sanremo #carmela #colf #intrattenimento #lamarchesa13 #bm13   Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

CONSIGLI MUSICALI (81): Circle di Odette di Maio e Mandala Voices

Immagine
I nuovi progetti dell'instancabile Odette di Maio. Ascoltate la puntata e poi gustatevi i brani linkati in embedded qui sotto. Buon Ascolto/visione. BM13 Consigli Musicali (81) Circle We are One (Mandala Voices) #odettedimaio #mandalavoices #circle #infinitypool #consiglimusicali #podcastradio #webradio #lamarchesa13 #bm13 Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

CONSIGLI MUSICALI (80): i B-Side di Bjork

Immagine
Parliamo di una produzione dell'artista Islandese, che ha lasciato il segno... BM13 (Godetevi la puntata e poi cliccate sotto per vedere i soliti, tre video selezionati da noi, Buon ascolto/visione). Amphibian Visur Verandi #bjork #bside #lamarchesa13 #podcastradio #consiglimusicali #musicaelettronica #webradio #musica Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale

Minimalismo: tendenza a ridurre al minimo la realtà

Immagine
Durante le vacanze di Natale, sto osservando il catalogo Netflix sul computer e mi capita sott’occhio un documentario su questo gruppo di persone (in America) che si professa MINIMALISTA , ma non solo in senso estetico o artistico, piuttosto come filosofia di vita, in primis per l’ambiente, in secondo luogo per vivere una vita più equilibrata e meno predatoria e isterica nei confronti del mondo . Vivono in case con poche cose, tutto è studiato per rendere al massimo con il minimo consumo, pochi abiti ma belli, poche cose ma scelte con un senso preciso. Mi fa strano, vedere espressi nel documentario concetti, che quasi senza rendermene conto, ho applicato a molti aspetti della vita. E’ un sistema che se affinato nel tempo ti porta ad evitare un grande numero di sprechi di energia vitale, e ti rende quasi insopportabile l’opulenza di oggetti e di pensieri. Ho sempre sentito intimamente questa specie di imperativo che in inglese mi suona molto bene: less is more , il meno è p...